Anche se la data ufficiale è in via di definizione, la seconda edizione di Videomakeroftheyear si terrà a Milano nell’Aprile 2019.

Dopo il successo della prima edizione (Marzo 2018), il primo Festival internazionale dei videomaker e della comunicazione video giunge ad una nuova edizione con tanto entusiasmo, novità e idee per fare il punto sul video quale strumento di comunicazione moderno, sui nuovi linguaggi e formati.

Tra le novità più importanti le 18 categorie video alle quali i videomaker potranno iscrivere i propri lavori. Scompare il lungometraggio per lasciare spazio al vertical video, al mobile video e ai lavori degli Youtubers e influencers che oggi sono un punto di riferimento per molti giovani videomaker e per le aziende. Inoltre spazio alle web series e alle series in generale, oggi interesse dei grandi colossi della produzione video quali Netflix, Amazon, Apple.

Spazio alla creatività, agli sceneggiatori e attori nel Meet your director, evento nell’evento per farsi conoscere. Altre novità importanti saranno lo spazio dedicato alla comunicazione sportiva anche in base ai nuovi sviluppi dei diritti televisivi che stanno spostando il focus della comunicazione video e della fruizione dei contenuti sul mobile on demand e l’ingresso nel mondo dello sport di Dazn.

Ci saranno  ampi momenti  che verranno dedicati alla comunicazione video lanciata dai principali Social Network e alle nuove professioni che si stanno creando nel mondo della video comunicazione e della video informazione. E proprio sui nuovi linguaggi lanciati dai Social Network si apriranno nuovi speech e incontri per  comprendere quali spazi lavorativi esistono per i creativi. Cosa cercano le aziende dai videomaker e dai filmmaker, quali strumenti prediligono per la loro comunicazione aziendale, quali formati, quali linguaggi utilizzano e come si relazionano con i loro target. Altro importante momento sarà la trasformazione dell’informazione, grazie al mobilevideo e al giornalismo moderno.

Inoltre formazione a più livelli, ospiti internazionali, influencers video, workshop, speech, esposizione e presentazione di nuovi prodotti ed eventi collaterali. Il Direttore del festival, Marco Bertani, assicura un’edizione unica dove formazione, opportunità, informazione e networking saranno il focus sul quale l’organizzazione sta lavorando.

VIDEOMAKEROFTHEYEAR – Il festival dei videomaker e della comunicazione  per info  clicca qui

redazione@videomakeroftheyear

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di