Vico del Gargano è un Borgo in provicia di Foggia che si trova tra il mare e la Foresta Umbra, dominato dal castello e dalla cupola della Collegiata dell’Assunta è un angolo d’Italia ancora poco conosciuto, ma che sa stupire.
Il Borgo grazie ai suoi portali intagliati, le sue scalinate nella roccia e alle sue architetture medievali è sicuramente il luogo degli innamorati.
Non è solo una sensazione, ma anche un dato di fatto, perchè il suo patrono è San Valentino, celebrato ogni 14 febbraio con la caratteristica processione durante la quale viene portato a spalla il simulacro adornato da ghirlande di arance e fiori di pesco.


Gli agrumi costituiscono l’elemento originale e principale della giornata, in quanto San Valentino è il protettore anche degli agrumeti, per cui tutto il paese viene addobbato con rami di aranci alle porte e ai balconi.
La tradizione vuole che se si stacca un’arancia dal trono di San Valentino e se ne ricava il succo questo sarà un potente filtro d’amore.


In questo Borgo bellezza, storia, arte e cultura rappresentano un mix perfetto, un esempio lo mostra il Move, museo civico archeologico, ospitato in un palazzo borghese del 1860, il Convento dei Cappuccini e il centro storico, circondato da mura con 22 torri circolari e quadrate. Tra le chiese da visitare  la caratteristica ” la Matrice”.
Oltre alla bellezza dei luoghi e alla sua cultura, qui nel borgo, si può usufruire di un’ospitalità e di un’atmosfera “familiare” ma con servizi di qualità grazie a “Aria di Vico apart hotel” dove in cinque unità abitative dislocate nel centro storico ogni dettaglio è studiato per dare agli ospiti un’esperienza gradevole , in un ambiente intimo, avvolgente, dove sono ben armonizzati i costumi locali con la modernità.
In questo magico luogo, ancora tutto da scoprire, non mancano le tradizioni enogastronomiche, in quanto è un territorio ad alta densità di prodotti tipici locali.
Il prodotto più rinomato è l’olio extra vergine, ma la gastronomia è assai ricca e golosa c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Tags :

6 risposte

  1. Conosco il posto. Sorge sulla parte collinare da cui si gode una vista mozzafiato e con un po’di fortuna si può assistere al “salto” in mare dei tonni e delfini. Sulla spiaggia sottostante sorge un bellissimo villaggio di villette tutte bianche stile mediterraneo immerse nel profumo inebriante delle bouganville. In quel posto da sogno ho fatte le vacanze anni fa. Il villaggio di chiama Lido del Sole.

  2. Vico del Gargano mi ha letteralmente colpita al cuore, con i suoi scorci incantevoli e le stradine caratteristiche del borgo antico .

  3. Consiglio l’ora del tramonto per visitare il centro storico che con le luci rosa e aranciate acquisisce un aspetto fiabesco quasi magico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di