Indirizzi gastronomici suggeriti da U_Chef.

Valhalla è il nome  del primo ristorante milanese dedicato alla cucina vichinga che si trova a due passi dalla Darsena ed esattamente in via Ronzoni 2.

Questo locale nasce dall’idea di due giovani imprenditori Igor Lavicoli e Milena Vio con la passione per la mitologia nordica.

Il luogo e l’atmosfera si presentano con pelli, elmi, scudi e richiamano quella dei popoli nordici e dei palazzi dell’ Asgaror il Valhalla appunto che richiamano la dimora eterna degli eroi caduti in battaglia. Anche il logo, Valknut o nodo di Odino ne prende spunto.


Il menù si basa su una dettagliata e approfondita ricerca dell’alimentazione delle antiche popolazioni nordiche e si focalizza  su selvaggina, che a quel tempo  veniva cacciata tutto l’anno e sui pochissimi capi che non sarebbero sopravvissuti alle rigide temperature invernali per cui venivano  allevati e uccisi, come i vitelli, maiali e agnelli.
La cottura un tempo era fatta con le braci oppure era bollita, ora invece viene  riproposta con le tecniche moderne.

Ogni piatto ha un nome vichingo che richiama la mitologia di Odino.

Tra le molteplici proposte abbiamo Ullr la tartare di cervo, Gulltopp gli sfilacci di cavalli marinati, Himinhrjodhr il midollo di manzo gratinato,Tangnjostr la tagliata di capriolo, Hildsvin il cinghiale alla birra, Vedhhrofolnir la quaglia al ginepro e per chi ama gli hamburger il Dainn il burger di cervo con crema di zucca e carciofo.
Ci sono proposte nordiche anche per i vegetariani come Bifrost, il carpaccio di rapa rossa con seitan affumicato o Nidhafioll, le polpette di ceci in salsa con carciofi.

Per il bere vengono selezionati e proposti  idromele, birre artigianali e piccoli e curati produttori di vino.

“La brace degli dei” milanese ci aspetta!

Milano Via Ronzoni 2
Dal martedì al sabato ore 19-23
Domenica ore 12-15
Lunedì chiuso

Tags :

4 risposte

  1. Valhalla il ristorante a Milano dove ho mangiato una carne alla brace buonissima ma dove non ho trovato il mio vichingo! 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di