4926461690_2b62e8caf9_o

Un’esperienza emozionale

Consigli e suggerimenti per vivere una Venezia non convenzionale meno conosciuta sia agli italiani che agli stranieri, per presentarla come una città ricca di emozioni e di sentimenti veri. Una Venezia da assaporare, che racconta storie antiche e brulicante di musica.

4925866835_2482fe2a86_o

Si tratta di proposte di  percorsi a piedi per le calli di Venezia alla ricerca delle tracce della cultura gastronomica della città, la quale è, anch’essa, tutt’altro che scontata. Partendo dalle primissime ricette lagunari risalenti ai tempi in cui Venezia era solo una delle province di Bisanzio, passando per il tripudio delle spezie portate dai commerci con il Levante, attraverso una serie vertiginosa di contaminazioni straniere, si arriva fino alla cucina dei giorni nostri, o quantomeno di ciò che ne sopravvive.

Profumi esotici, ricette bizzarre e curiose abitudini a tavola, saranno narrate per scoprire anche questo lato affascinante della cultura veneziana, mai abbastanza disvelata, e che rischia di scomparire travolta dalla globalizzazione imperante delle pizzette e del cibo surgelato.

Sono previste e consigliate  delle tappe in alcuni bacari (tipici locali veneziani) nei quali sarà possibile degustare i celebri cicchetti (piccoli assaggi) accompagnati da un ombra (piccolo bicchiere) di vino.

Tutti gli indirizzi segreti di chi, nella Serenissima ci vive: bacari, case private, osterie, mercati, e locande.

Cicchetti Veneziani
Cicchetti Veneziani

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di