unconventional_tour locandina-frantoi-aperti

Dal 29 ottobre al 27 novembre in Umbria torna Frantoi Aperti.

5 week end per provare grandi emozioni

L’autunno e l’inverno, tempo fa erano periodi dell’anno nei quali ci si chiudeva in casa in una sorta di noioso letargo, privi di idee e senza la voglia di fare spostamenti.

 Prodotti tipici umbri
Prodotti tipici umbri

Ora però, anche con il freddo, perché rinunciare alla possibilità di andare alla scoperta di luoghi e gusti che, invece, in letargo proprio non ci vogliono andare? Come in Umbria , dove hanno deciso di puntare sulla qualità gastronomica tutto l’anno .

Da non perdere, per esempio la prossima iniziativa Frantoi Aperti , dedicata ad uno dei prodotti simbolo di queste zone : l’Olio.

 

L’invito è aperto davvero a tutti coloro che vogliono assaggiare l’olio, ovviamente, ma anche le sue mille applicazioni in gastronomia. Non mancano infatti laboratori di cucina dedicati e corsi di degustazione per grandi e piccini.unconventional_tour olio-doliva-extravergine

La Novità di questo anno sarà un omaggio che la Regione offre da portare a casa. Tutti coloro che parteciperanno, alle iniziative in programma per Frantoi Aperti, riceveranno in omaggio dei prodotti tipici: Olio extravergine di Oliva, legumi, vino, tartufo, miele, salumi; in modo da poter portare a casa un pezzetto di Umbria in ricordo.

Sarà l’occasione per scoprire anche l’Umbria dei borghi medievali, percorsi valorizzati e tutelati con degustazioni , musei interattivi, l’Umbria dei piccoli coraggiosi produttori che mettono il cuore e la passione nei loro prodotti, di farsi inebriare dal profumo dell’Olio Extravergine di oliva appena franto, di dormire in caratteristici agriturismi immersi nel silenzio delle colline oppure in caratteristiche dimore nei centri storici, di fare scorte di vere prelibatezze direttamente nei luoghi di produzione.

Insomma dal medioevo al terzo millennio la tradizione umbra continua e porta fortuna, non ci resta che degustare per credere!

 

Per info:

PROGRAMMA

Tel. +39 0742332269

info@stradaoliodopumbria.it

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di