
Milano e la casa degli Omenoni
In via degli Omenoni , sede del noto ed esclusivo Clubino di Milano è bello soffermarsi non per guardare le persone che entrano e che
In via degli Omenoni , sede del noto ed esclusivo Clubino di Milano è bello soffermarsi non per guardare le persone che entrano e che
Finalmente il restauro di un angolo suggestivo della Vecchia Milano, il Ponte delle Gabelle, nel cuore “antico” del quartiere di Porta Nuova è terminato e
Milano si confronta con New York, seguendo il modello di una winery di Brooklyn, ovvero una cantina urbana, grazie ad un progetto di Michele Rimpici,
Milano è una città molto antica, le sue vie hanno talora nomi che si perdono nel tempo, dai Celti, ai romani oppure dai Visconti agli
Si tratta di un piccolo quartiere molto caratteristico di Milano che prende il nome dal breve tratto di strada intorno alla quale si è sviluppato
Anche quest’anno da metà maggio a metà giugno circa gli Amici della Cascina Linterno organizzano la tradizionale “Lusiroeula del Parco delle Cave”, una passeggiata notturna
Il museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati, si trova all’interno di un palazzo storico del 1871 in corso Venezia 52 a Milano ed è stato
In occasione della Festa della Donna, anche la primavera sta arrivando portando con sé una ventata d’aria fresca, le giornate si allungano, gli alberi fioriscono e
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.