
Milano insolita
Un nuovo programma di visite guidate celebra uno dei gioielli nascosti della città di Milano. La Cripta di San Sepolcro è anche detta “Cripta di
Un nuovo programma di visite guidate celebra uno dei gioielli nascosti della città di Milano. La Cripta di San Sepolcro è anche detta “Cripta di
La chiesa milanese di San Bernardino alle Ossa è sicuramente più recente rispetto alla sua fondazione in quanto ricostruita nel XVIII secolo ed è probabilmente
A Milano, ha aperto un locale a tema, il “Rabbit Hole“, una sala da tè che ti trasporta in compagnia di Alice nel favoloso Paese
Le case museo sono abitazioni private che vengono adibite a museo. In questo caso sono tra le più belle abitazioni private milanesi, capaci di raccontare
Sicuramente è una passeggiata non convenzionale dove non bisogna avere pregiudizi, quella che ci porta attraverso i viali alberati del Cimitero Monumentale. Perché camminare in
Fino a poco tempo fa viale Padova era considerata da tutti un’area cittadina simbolo di degrado. Ma Milano è fantastica è progressista, perchè cambia di
Milano è una città, molto sobria, che va scoperta e che soprattutto si scopre piano piano, costantemente ha avuto uno spirito progressista e i tempi
A Milano in via Poerio, al civico 35, tra lo stile eclettico delle case di Porta Venezia, spicca la casa 770, una palazzina, che non
Nel XVII secolo, una sola zona di Milano restò indenne dalla peste, però come da tradizione, dietro ad un evento miracoloso si nasconde sempre una
Quattro secoli fa Largo Augusto era un luogo davvero malfamato, si trovavano criminali di ogni sorta, meretrici e pure delle fattucchiere pareva fosse per Milano
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.