
Oasi Ca’Granda un evento diffuso nelle campagne a sud di Milano
L’Oasi Ca’ Granda è la prima e più grande oasi rurale d’Italia, appartiene alla Fondazione Patrimonio Ca’ Granda, si tratta di 8.500 ettari di terreni,
L’Oasi Ca’ Granda è la prima e più grande oasi rurale d’Italia, appartiene alla Fondazione Patrimonio Ca’ Granda, si tratta di 8.500 ettari di terreni,
A Milano in via Poerio, al civico 35, tra lo stile eclettico delle case di Porta Venezia, spicca la casa 770, una palazzina, che non
Vi racconto una storia milanese! Una delle feste più antiche di Milano è quella del Tredesin de Marz, infatti risale a più di duemila anni fa.
Il Cenacolo Vinciano riapre alle visite. Ci saranno tante novità come nuovi interventi conservativi e di restauro, una nuova illuminazione ed un Museo più accogliente, green e sociale.
Esiste un giardino segreto a Milano , a due passi da corso Magenta, si chiama Giardino Calderini è un luogo che aspetta il visitatore per
Nel 1630 a Milano imperversa il flagello della peste, descritta dal Manzoni e ovunque per le strade cittadine c’era solo carestia e miseria, molte delle ricche
Durante le 5 giornate di Milano esattamente dal 18 al 22 marzo 1848 si è effettuato il primo esperimento di posta aerea in Italia. Il
Leonardo Da vinci, sappiamo tutti che era un uomo versatile dalle mille risorse ed interessi, era artista, pittore, scultore, ingegnere, architetto, urbanista, anatomico, astronomo, scenografo,
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.