Il museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati, si trova all’interno di un palazzo storico del 1871 in corso Venezia 52 a Milano ed è stato
In occasione della Festa della Donna, anche la primavera sta arrivando portando con sé una ventata d’aria fresca, le giornate si allungano, gli alberi fioriscono e
Il 7 dicembre il capoluogo lombardo celebra il suo patrono, Sant’Ambrogio.Grande vescovo e teologo, vissuto nel IV secolo dopo Cristo è stato un uomo che
Halloween, la notte magica per eccellenza che si identifica tra il 31 ottobre ed il 1° novembre è una festa che prende sempre più piede
La leggenda della scrofa narra una tradizione che i milanesi tendono a sorvolare e dimenticare, perché come la lupa è il simbolo di Roma, così
Da domenica 22 gennaio primo appuntamento del 2023 con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere
L’Ambrosiana, viene definita la biblioteca “democratica” del Cardinale Borromeo perché diede la possibilità a tutti di accedere al “sapere” che per secoli apparteneva ed era
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.