
El Barchett de Milan
La Darsena, punto di congiunzione del naviglio pavese e quello ticinese, non è più il porto commerciale di Milano dal 1913. Oggi si è trasformato
La Darsena, punto di congiunzione del naviglio pavese e quello ticinese, non è più il porto commerciale di Milano dal 1913. Oggi si è trasformato
Negli anni intercorsi tra le due guerre e con l’emergere della borghesia imprenditoriale, gli architetti a Milano si divertirono dando vita ad un nuovo stile
Passeggiando in una delle zone del centro di Milano ci si imbatte in uno dei pochi palazzi rinascimentali che sono stati risparmiati dalle demolizioni nel
Via Monte Napoleone di Milano è considerata la quinta via più lussuosa al mondo, la via del brand , ma passeggiando e ammirandola viene da
Milano durante il mese di Dicembre, nonostante il freddo, diventa più che mai una città romantica perchè si illumina e si veste di luci, colori
Un’esperienza unica e nuova per vivere la Galleria Vittorio Emanuele II in tutto il suo splendore, lungo i suoi camminamenti. Un tour guidato per milanesi e
Finalmente il restauro di un angolo suggestivo della Vecchia Milano, il Ponte delle Gabelle, nel cuore “antico” del quartiere di Porta Nuova è terminato e
Milano si confronta con New York, seguendo il modello di una winery di Brooklyn, ovvero una cantina urbana, grazie ad un progetto di Michele Rimpici,
Milano è una città molto antica, le sue vie hanno talora nomi che si perdono nel tempo, dai Celti, ai romani oppure dai Visconti agli
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.