
Visitare Milano: Il Ponte delle Gabelle e il Naviglio della Martesana
Finalmente il restauro di un angolo suggestivo della Vecchia Milano, il Ponte delle Gabelle, nel cuore “antico” del quartiere di Porta Nuova è terminato e
Finalmente il restauro di un angolo suggestivo della Vecchia Milano, il Ponte delle Gabelle, nel cuore “antico” del quartiere di Porta Nuova è terminato e
Il Cenacolo Vinciano riapre alle visite. Ci saranno tante novità come nuovi interventi conservativi e di restauro, una nuova illuminazione ed un Museo più accogliente, green e sociale.
Leonardo Da vinci, sappiamo tutti che era un uomo versatile dalle mille risorse ed interessi, era artista, pittore, scultore, ingegnere, architetto, urbanista, anatomico, astronomo, scenografo,
Dopo 500 anni dalla morte del grande genio di Leonardo da Vinci, Milano nasconde un mistero che richiede il tuo aiuto per risolverlo. Grazie a
LEONARDO & WARHOL IN MILANO THE GENIUS EXPIERENCE a cura di Giuseppe Frangi Dal 1 MARZO al 30 GIUGNO 2019 PRESSO LA CRIPTA DI
Nel 2019 ricorrono i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci per questo evento i castelli della Loira lo celebrano per tutto l’anno. Leonardo
Questa volta per la nostra consueta gita fuori porta, mio marito ed io, ci siamo recati a Vigevano. Raggiunto il centro storico ed entrati all’interno
Le varie corti che ospitarono Leonardo da Vinci non gli fecero solo realizzare grandi opere, ma ne sfruttarono le conoscenze per creare quei macchinari che
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.