
“Il Giorno della Memoria. Una giornata particolare”
“Il Giorno della Memoria. Una giornata particolare”. Sono passati ottant’anni dal 27 gennaio 1945 quando le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nell’operazione Vistola-Oder in direzione della

“Il Giorno della Memoria. Una giornata particolare”. Sono passati ottant’anni dal 27 gennaio 1945 quando le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nell’operazione Vistola-Oder in direzione della

Da martedì 6 luglio a mercoledì 28 luglio, dal vivo e in presenza è in programma “Parole e voci sul mare”, una ricca rassegna di

Il Festival della Comunicazione vuole celebrare la sua guida, il suo “padrino”, Umberto Eco, a cinque anni dalla scomparsa, con uno speciale podcast originale. Centro

Il Festival della Comunicazione ha appena lanciato il suo nuovissimo canale podcast, con serie e contenuti inediti pubblicati ogni settimana.In vista dell’ottava edizione, che si

Inizia la VII edizione del Festival della Comunicazione di Camogli, che si terrà dal vivo e in presenza ovviamente con tutte le accortezze e le

Su festivalcomunicazione.it il ricordo della Resistenza attraverso la figura di Umberto Eco. Dal suo magistrale intervento alla Columbia University del 25 aprile 1995 al testo originale

Sabato 20 gennaio, alle ore 17.00 nella sala conferenze dell’Archivio di Stato di Genova, Alessandro Barbero ripercorrerà la battaglia da una prospettiva nuova, attraverso occhi
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.