
TABARCHINO: l’identità culturale delle isole di Sant’Antioco e San Pietro
In Sardegna il tratto di mare che separa l’isola di Sant’Antioco da quella di San Pietro nell’arcipelago del Sulcis, viene chiamato “il canale”, nella realtà
In Sardegna il tratto di mare che separa l’isola di Sant’Antioco da quella di San Pietro nell’arcipelago del Sulcis, viene chiamato “il canale”, nella realtà
Da giovedì 19 marzo 2020 Il Polo biblio-museale di Lecce e il DAMS dell’Università del Salento, saranno insieme, per promuovere la diffusione on line di
Forlì, Musei San Domenico, la mostra “Ulisse. L’arte e il mito” da oggi riapre al pubblico Nella consapevolezza della criticità della situazione e in ottemperanza alle
L’anno di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 prende ufficialmente il via con un’inaugurazione lunga tre giorni, da sabato 11 a lunedì 13 gennaio. Il debutto sarà
Arte e scienza: antica misura, nuova civiltà, la nuova mostra di Fondazione Golinelli curata da Andrea Zanotti con Silvia Evangelisti, Carlo Fiorini e Stefano Zuffi,
A Firenze esattamente in via di Ripoli, nel quartiere di Gavinana è nato un luogo per aiutare l’anima con la lettura, seguendo i consigli di
In occasione del ponte di Sant’Ambrogio e dell’Immacolata, Milano si riempie di iniziative ed eventi. Dal 6 al 9 Dicembre, sarà possibile scoprire e vivere
Sta arrivando un tempo bellissimo! alla Fiera Internazionale dell’Editoria, organizzata da La Fabbrica del Libro, dall’8 al 12 Marzo evento ospitato negli spazi di Fieramilanocity della
Il Senegal possiede un patrimonio artistico tradizionale davvero ricco. Dalle maschere religiose, alle statue votive, i feticci, alle marionette, ma la caratteristica dell’arte scultorea in
Anche attraverso il cibo si comprende la storia e la cultura di un paese e del suo popolo. Attraverso i suoi prodotti il Senegal ci
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.