
Milano curiosità sui nomi di alcune vie
Milano è una città molto antica, le sue vie hanno talora nomi che si perdono nel tempo, dai Celti, ai romani oppure dai Visconti agli
Milano è una città molto antica, le sue vie hanno talora nomi che si perdono nel tempo, dai Celti, ai romani oppure dai Visconti agli
ZIGEUNER ZIGOINER di e con Claudio Pitzen Regia di Fabrizio Kofler Giovedi 2 Dicembre 2021 uno spettacolo sia in presenza che online. Avete mai sentito
Dal 18 al 28 novembre 2021 al PACTA SALONE di Milano in prima assoluta SHOCKING ELSA di Livia Castiglioni, con la regia di Alberto Oliva,
Il 20 novembre a Roma, sarà inaugurata Liber, una mostra d’arte contemporanea, a cura del critico d’arte Antonella Nigro. La mostra si terrà nelle sale
Le Marche sono ricche di architettura sacra che testimoniano il grande spirito devozionale che da sempre caratterizza questo territorio. In particolare nella provincia di Macerata
Lo sapevate che anche in Italia abbiamo avuto una piccola Berlino, con un confine che tagliava a metà le tombe di un cimitero, oltre a
Perfettamente allestite, appuntate nell’elenco dei desideri di molti. Eppure chiuse. Sono le mostre che in tutta Italia restano sbarrate in attesa di un “si aprano
Mantova Carolingia è un’associazione culturale che come indica il suo nome, concentra i suoi interessi in un periodo molto lontano nel tempo. Esattamente in quella
Grazie al meraviglioso e accurato restauro dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze e al sostegno della Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Onlus è stata riportata
Il 3 giugno 2020 è iniziata “Fornasetti Theatrum Mundi”, mostra ospitata all’interno del Complesso Monumentale della Pilotta di Parma. L’esposizione sarà aperta al pubblico fino
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.