Apre a Milano,  Spica, il ristorante delle chef Ritu Dalmia e Viviana Varese, un luogo che unisce suggestioni asiatiche e richiami al design meneghino del XX secolo. Internazionalità, ricerca e convivialità, sono questi gli ingredienti di Spica , il nuovo ristorante in via Melzo 9, nel quartiere di Porta Venezia.

Le due chef, l’indiana Ritu Dalmia  e l’italiana Viviana Varese, condividono una passione per le cucine del Mondo. Da qui nasce un locale che abbraccia la diversità, proponendo un percorso gastronomico tra quattro aree geografiche; sud est asiatico, sub continente indiano, Europa e America.

Un viaggio che dalla cucina si riflette nel progetto di interior dello studio Vudafieri-Saverino Partners , che vanta una forte esperienza nella creazione di nuovi concept per la ristorazione. Claudio Saverino e Tiziano Vudafieri hanno disegnato uno spazio vivace, colorato e dall’atmosfera vibrante, capace di sorprendere per l’inedito mix tra suggestioni delle culture asiatiche e omaggio ai maestri del design milanese.

Spica photo Natalie Krag

Il concept.

Spica traduce la storia di Ritu Dalmia che, partendo dall’India, ha attraversato tutta l’Asia fino ad arrivare a Milano, si è arricchita della tradizione gastronomica, spiritualità e ospitalità dei diversi Paesi.

Ulteriore richiamo al mondo asiatico e alla sua spiritualità è il layout dello spazio, realizzato seguendo le regole della dottrina architettonica Vastu che in sanscrito significa “scienza della costruzione” . Una disciplina nata in India oltre 5.000 anni fa, secondo cui la costruzione di abitazioni, villaggi e città dovrebbe tenere conto delle leggi e influenze della natura. Gli ambienti di Spica sono disposti verso i punti cardinali raccomandati dal Vastu, così da creare degli spazi capaci di irradiare benessere e armonia in un’atmosfera vibrante, multiculturale e colorata.

Spica

Spica photo Natalie Krag

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di