unconventional_tour how-much-of-a-snob-are-you

In questo periodo l’importante è  distinguersi, diventare modelli di stile,  per cui pervade  in ogni ambito uno snobismo dilagante.

Una sorta di tensione pronta ad esplodere in ogni momento, non importa se anche di cattivo gusto.

Secondo Antonius Moonen, trendsetter internazionale, lo snobismo va rivalutato perchè resta l’unica forma di autodifesa contro la massificazione dei gusti e delle mode.

Snob si diventa scegliendo una vita anticonformista e un po’ eccentrica, con molto “sense of humor” ed un particolare talento per le gaffes.

Lo snob non è simpatico, lo snob provoca piuttosto che sedurre. Di sicuro viene notato da tutti ma piace a pochi, perchè pochi gli piacciono.

unconventional_tour libro

Se volete  avere suggerimenti ed approfondire  l’argomento leggete:

Manuale dello snob di Antonius Moonen. Castelvecchi, Roma.

Scoprirete nella lettura che il senso del gusto ha preso vie spesso inafferrabili anche a chi tenta di percorrerle: per estremizzare e anticipare quello che verrà dopo.  Per fare subito chiarezza, viviamo il tempo in cui chiunque si crede snob pur senza esserlo veramente, almeno secondo la concezione passata.

Per quanto mi riguarda invece il mio essere snob significa seguire le mie passioni: i viaggi, l’arte, la musica, ma soprattutto avere idee, perché questo significa  generare  conoscenza, quindi  coscienza, quindi senso di responsabilità, ma sempre secondo me!

Tuttavia se non avete gli occhi per piangere, oppure come si dice siete alla frutta, non dovete abbattervi è facile, come alternativa  fate gli snob perché è di moda!

unconventional_tour armani-eleganza

Tags :

Una risposta

  1. “Snob è un termine che viene utilizzato per identificare una categoria di persone che imitano i modi ed il modo di vivere di classi sociali superiori, atteggiandosi in maniera raffinata e altezzosa.”
    Sinonimi: elegante, raffinato, ricercato, distinto, chic, sofisticato, eccentrico, stravagante, bizzarro, esibizionista.
    Detto ciò non capisco cosa c’entra il tuo discorso. Ci si può distinguere senza essere snob. In parole povere, se non sei ricco, non puoi nemmeno essere snob, al limite sei solo presuntuoso. Capito? 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di