In questi tempi particolarmente stressanti, una pausa estiva all’insegna del recupero delle energie e del sonno è quello che sicuramente ci vuole.

Dalle spa con percorsi specializzati per garantire sogni d’oro ai pacchetti che includono la consulenza di un esperto in materia.

Ai tempi del Covid.19 non è facile dormire sonni tranquilli, alcuni studi scientifici hanno evidenziato problemi di insonnia nella popolazione in generale. Dunque, se c’è un momento in cui prendere sul serio le vacanze focalizzate sul sonno, probabilmente è proprio questo.

Esistono, infatti, hotel e spa che, accanto ai massaggi e alla piscina, propongono anche esperienze che promettono sogni d’oro.

Le vacanze del sonno hanno un nome, sleepcation, e sono meno rare di quanto si potrebbe pensare. Al  Mandarin Oriental di Ginevra, in Svizzera, è disponibile per esempio un pacchetto di tre notti che prevede il pernottamento, per una sera, in una suite vip della clinica del sonno Cenas, che comprende un test del sonno per valutare come dormite e quali sono le strategie per migliorare il vostro riposo. Il produttore svedese di materassi Hästens, invece, ha aperto le sue Sleep spa negli Stati Uniti e, da qualche mese, anche in Portogallo, nella città di Coimbra.

Qui, oltre a poter scegliere il tipo di cuscino più adatto ai bisogni, avete diritto a una consulenza con un esperto che vi darà consigli personalizzati per dormire meglio.

Anche alcuni hotel della catena Best Western hanno un menu cuscini per lasciare ai clienti la libertà di scegliere il guanciale perfetto: per bambini o in lattice antiallergie? Ergonomico oppure adatto a chi soffre di cervicale? Per sapere in quali strutture è presente il menu, basta fare una piccola ricerca su Google: è disponibile, per esempio, al Best Western Hotel Cappello D’Oro  di Bergamo.

Milano è da record la scelta disponibile al Carlyle Brera Hotel che però, come avverte il sito, è temporaneamente chiuso. Qui ci sono 10 tipi di guanciali diversi tra cui sbizzarrirsi e il servizio è gratuito.

La catena di resort e spa di lusso ecosostenibile Six Senses, grazie alla collaborazione con il medico del sonno Michael J. Breus, ha messo a punto un programma wellness p dedicato esplicitamente, disponibile nelle strutture di mezzo mondo, da Ibiza in Spagna alle Maldive. In che cosa consiste il riposo? Si tratta di sessioni di yoga nidra e meditazione, trattamenti specifici, consulenze di esperti, consigli di nutrizione.

Una proposta parecchio tradizionale se paragonata alle futuristiche capsule del sonno che si trovano in giro per gli aeroporti in vari pesi del mondo.

In Italia, per esempio, ci sono quelle gestite da ZZZleepandgo .

Perché la vacanza riposante inizia proprio dal viaggio, quindi dedichiamoci un po’ di sleepcation.

Approfondimenti tratti da wired.it

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di