BERGAMOSCIENZA COMPIE VENT’ANNI

BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica nato in Italia, taglia il traguardo della ventesima edizione.

Dal 29 settembre al 16 ottobre si rinnova l’appuntamento annuale con la città e il suo pubblico, che tornerà a incontrarsi in presenza nello spazio allestito in Piazzale degli Alpini.

Marco Annoni uno tra i relatori di BergamoScienza 2022

L’Associazione BergamoScienza, organizzatrice del festival, festeggerà il traguardo del ventennale con un’edizione speciale del festival, come sempre completamente gratuita, con un ricco programma di conferenze, dibattiti, spettacoli, laboratori conferenze, dibattiti, spettacoli, laboratori virtuali che coinvolgeranno appassionati di scienza curiosi, adulti e bambini.

La XX edizione di BergamoScienza, dopo l’esperienza completamente digitale del 2020 e quella ibrida del 2021, lancia insieme alla città un segnale di ripresa, si riparte, insieme e dal vivo, con rinnovato entusiasmo e la stessa passione che negli anni, ogni autunno, hanno trasformato Bergamo nel palcoscenico della scienza accessibile a tutti.

Laboratorio

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Scuola in Piazza che nel pomeriggio di sabato 1 ottobre e per tutta la giornata di domenica 2 animerà il Sentierone con una vera e propria fiera scientifica on the road. Protagonisti i ragazzi di 35 istituti scolastici di Bergamo e provincia e diverse realtà di privati che, conexhibit ed esperimenti, coinvolgeranno grandi e piccini nel gioco stimolante della scienza.Laboratori, spettacoli e una passeggiata in città un evento da non perdere!

Il programma è disponibile qui

Per conferenze, spettacoli e laboratori è necessaria la prenotazione.Tour virtuali visibili in streaming sul sito e sui canali social del festival.

Info point:

NXT Station in Piazzale degli Alpini – Bergamo, 9:00 – 13:00 / 14:30 – 19:00

Info e materiale fotografico fornito da Delos per Associazione  BergamoScienza

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di