Nei Paesi Baschi ed esattamente  a San Sebastian si dice che si trovi  il centro del vero foodie.

La cucina basca contemporanea si basa su un antico e sicuro rituale e cioè un bicchiere di sidro accompagnato dai pintxos ovvero assaggini, tra cui l’immancabile acciuga del Mar Cantabrico.

Acciughe cantabriche

Sembra inoltre che sia ancora più buona se l’acciuga la si prepara con le proprie mani, infatti a Passia, un pittoresco porto vicino a  San Sebastian, si può partecipare ad un corso sulle conserve marinare direttamente sul peschereccio Mater, tra acciughe , olio e sale alla fine dell’escursione si scende dal battello felici e soddisfatti con un vasetto da mettere in valigia come souvenir.

The Wine Specialist sidro

Lasciata la costa, dopo dieci chilometri, si raggiunge Astigarraga, per brindare al grido di “Txotx”, seduti a tavola con una famiglia basca.  Vuole così la tradizione quando si spilla del sidro.

Per cui  si cerca un buon Petritegi  che  è uno storico “caserio” ovvero la tipica cascina basca, dove si può partecipare alla raccolta stagionale delle mele e dal loro succo fermentato si ricava questa bevanda alcoolica che deve riposare in cantina, nelle caratteristiche botti  dette kupelas, per almeno qualche mese.

Tra prodotti tipici, materie prime,  buon cibo, tanta cortesia e ospitalità vale la pena un viaggio alla scoperta di nuovi sapori nei Paesi Baschi.

 

 

Tags :

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di