ph Rivista i Contrasti

So perfettamente che l’argomento è scottante e che non si scherza su queste cose!
Spero però di svelare una curiosità che non tutti conoscono, soprattutto se non si è tifosi delle due squadre meneghine.

I milanisti di qua e gli interisti di là, a gongolarsi l’ennesimo derby, da una parte i “Casciavit” e dall’altra i “i “Bauscia”, al centro un pallone di cuoio ecco il football meneghino.
I due termini vennero coniati negli anni Venti del secolo scorso, periodo in cui le differenze di classe erano ancora molto marcate.

I tifosi rossoneri vennero allora bollati come “Casciavit”, cacciaviti in dialetto, in riferimento al simbolo per eccellenza del lavoro operaio e manuale del proletariato cittadino, grande bacino della tifoseria milanista.
“Bauscia” invece, che in dialetto significa, alla lettera, “saliva” ma assume in questo caso il significato di “gradasso”, fu l’appellativo riservato ai tifosi nerazzurri, quelli della cosiddetta “Milano bene”.
Ecco un’altra stravagante faccia di Milano, e tu sei un Casciavit o un Bauscia?

ph maglia rossonera
Approfondimenti : Giuseppe Tesorio “IL GIRO PER MILANO IN 80 MISTERI”

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di