La XIX edizione del Festival della Mente, il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, inizia a Sarzana da venerdì 2 a domenica 4 settembre.

Quest’anno il filo conduttore è il concetto di “movimento” che è stato ispirato dalla questa frase di William S. Burroughs : “La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili.

Pertanto anche quest’anno scienziati, filosofi, letterati, storici, artisti italiani e internazionali arrivano nella cittadina ligure per tre giorni di festa all’insegna della cultura per trattare e combattere l’immobilismo che spesso genera timore nelle persone.

La parola movimento associata al festival vuole ribadire il dinamismo e la ricchezza provenienti dagli stimoli culturali, grazie all’intreccio vitale delle discipline umanistiche e scientifiche che in questa occasione vanno a formare un unico sapere indivisibile.

Il Festival promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana e diretto da Benedetta Marietti, propone quest’anno  25 eventi per un pubblico di adulti e, curati da Francesca Gianfranchi, 12 appuntamenti (25 con le repliche) pensati per giovani e giovanissimi tra scienza, tecnologia, arte, scrittura e disegno.

In piazza anche quest’anno i volontari, cuore della manifestazione, una squadra di circa 200 giovani, in maggioranza studenti e studentesse delle scuole superiori del territorio e universitari.

Programma

Materiale fornito da Delos – advertising

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di