Gorgonzola stagionato

Il Gorgonzola Dop è il formaggio vaccino cremoso, dall’odore pungente e venato di muffa che già 1100 anni fa, si produceva nella cittadina lombarda di Gorgonzola è considerato il capostipite dei formaggi erborinati italiani.

L’erborinatura è una tecnica di lavorazione casearia che consente lo sviluppo di muffe  nella  pasta di formaggio.

Le sue caratteristiche venature blu-verdastre si hanno grazie al Penicillium  roqueforti, della famiglia della penicillina .

Gorgonzola dolce

Il Gorgonzola Dop è molto apprezzato nelle sue due versioni ; dolce,  morbido e cremoso , stagionato per due mesi, oppure più piccante , più compatto, con venature blu nette , gusto forte e deciso stagionato oltre tre mesi.

Questo formaggio è un alimento completo, possiede un buon tenore di proteine ed è molto digeribile  grazie alla triplice fermentazione a cui viene sottoposto il latte, per questo motivo è  indicato alle persone intolleranti al lattosio.

Winston Churchill

Si racconta che Winston Churchill era così ghiotto di Gorgonzola, da ordinare durante la guerra ai piloti della Raf di segnare sulle mappe militari l’area di produzione per evitare che i bombardieri distruggessero i caseifici. Non a caso all’epoca era il formaggio più consumato nel ristorante della Camera dei Comuni di Londra.

Dopo il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano, il Gorgonzola è il terzo formaggio tra i 30 italiani Dop più amati ed apprezzati al mondo.

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di