Santo Stefano di Sessanio: Sui pascoli della Rocca con Mimì

Mimì al pascolo
Mimì al pascolo

Una proposta non convenzionale per tutti i  week end di Maggio e Giugno 2016

Mimì svolge il mestiere di pastore sin dall’infanzia, abituato ad accompagnare al pascolo il modesto gregge di famiglia e a scoprire, giorno dopo giorno, i segreti più reconditi della sua Terra.

La sua piccola azienda, situata ai piedi di Rocca di Calascio, borgo incastellato nella provincia aquilana e poco distante da Santo Stefano di Sessanio  è immersa in un paesaggio incontaminato, dove storia e natura si incontrano creando un connubio unico di maestosa bellezza.

I suoi prodotti caseari vengono serviti nel Cantinone di Sextantio Albergo Diffuso.

Attività proposta:

Ore10. Partenza da Santo Stefano di Sessanio con una guida;
Arrivo sul pascolo, incontro con Mimì e descrizione del gregge;
Spostamento a ‘fonte carbone’, antica fonte naturale dove il gregge si abbevera;
Merenda col pastore. Si consumano panini a base di uova e formaggio, secondo l’antica usanza pastorale;
Dimostrazione della mungitura e della tosatura;
Ore 15. Rientro in albergo;
Ore 18. Cena pastorale attorno all’antico camino di Palazzo delle Logge, con preparazione a vista del formaggio ed altre ricette tipiche realizzate per l’occasione da Serena, la figlia di Mimì.

Si richiede un preavviso di due giorni.

Per info e prenotazioni

santostefano@sextantio.it

tel. +39 0862 899112

Tags :

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di