S. Stefano di Sessanio è un borgo medioevale fortificato edificato tra le montagne dell’Abruzzo ad oltre 1250 metri di altitudine. Il borgo si trova  all’interno del Parco Nazionale Gran Sasso e dei Monti della Laga.  L’attuale configurazione urbana di S.Stefano di Sessanio è tipica del Medioevo,  il paesaggio  è caratterizzato da incastri di  abitati d’altura, circondati da un perimetro murario fortificato che restano ancor oggi uno degli elementi storico-topografici maggiormente caratterizzanti del paesaggio italiano. Il progetto rivaluta l’integrità del territorio e  del costruito storico che si sono conservati in alcuni borghi della montagna appenninica nonostante il loro spopolamento,  all’emigrazione delle sue genti, nel  generale contesto di depauperamento del meridione. Sextantio è un progetto culturale basato sul recupero e la trasmissione della cultura identitaria del territorio in cui si sviluppa. I servizi offerti sono legati alle culture del luogo, dalle consuetudini espresse nella sfera domestica, al cibo popolare e all’artigianato, sono tutti portati alla luce da una ricerca etnografica svolta in collaborazione con il Museo delle Genti d’Abruzzo e ad un generale restauro conservativo. Approfondimenti Il Cantinone di Sextantio Albergo Diffuso Santo Stefano di Sessanio infohttps://www.sextantio.it/santostefano/abruzzo/ <p data-wpview-marker=”>.

Santo Stefano di Sessanio info

Tags :

9 risposte

  1. Excellent blog you have got here.. It’s difficult to find quality writing like yours these days.
    I seriously appreciate people like you! Take care!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di