S. Dalì ph. #Loghi d’autore #designprisoners n.15.2023

Cosa lega il Chupa Chups a Salvador Dalì?

Il Chupa Chups nasce nel 1958 dall’idea di Enric Bernat, un imprenditore catalano di lunga tradizione dolciaria, che diede questa nuova forma sferica al Lollipop con il classico lecca-lecca a disco.
Enric Bernat, dato il successo del suo prodotto, nel 1961, registrò ufficialmente il marchio Chupa Chups, e decise che era giunto il momento di dare anche una chiara identità visiva al brand nascente.
Potendo contare sull’amicizia con Salvador Dalì, nel 1968, chiese al pittore surrealista di occuparsi del restyling del logo, e nel giro di un’ora, durante una cena, su un foglio di giornale prese forma la margherita gialla dai contorni rossi che sintetizza un mix di simboli legati al contesto culturale degli anni ’70 ovvero i figli dei fiori, l’allegria e la spensieratezza, la voglia di cambiamento e l’esaltazione della giovinezza.
È proprio il caso di dirlo, un marchio da leccarsi i baffi!

 

Tratto da #designprisoners n.15.2023 – Cavalleri Comunicazione

 

ChupaChups loghi – ph. Be Internet snc

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di