unconventional_tour Risotto trevigiana e pancetta

Il risotto radicchio e pancetta è un  primo piatto raffinato della tradizione culinaria veneta con una piccola rivisitazione: la pancetta affumicata che conferisce a questa pietanza  un tocco deciso che copre il retrogusto amarognolo del  radicchio.

Ingredienti                                                                            unconventional_tour Radicchio

Riso carnaroli 320 g

Radicchio  400 g

Pancetta affumicata 150 g

Olio di oliva extraverdine 30 g

Scalogno 50 g

Vino rosso 100 g

Brodo vegetale 1 l

Pepe nero macinato 2 g

Sale 3 g

Timo fresco 3 rametti

Preparazione

Per preparare il risotto radicchio e pancetta iniziate dalla preparazione del brodo vegetale. Quindi proseguite con la pulizia del radicchio, dividendolo a metà e privandolo della parte centrale (quella bianca). Tagliatelo in listarelle, sciacquatele bene e tenetele da parte . Tagliate anche la pancetta affumicata a striscioline non troppo grandi .unconventional_tour Cucina veneta

Tritate finemente lo scalogno e mettetelo in una padella insieme ad un filo d’olio . Lasciatelo appassire per qualche minuto a fiamma moderata aggiungendo un mestolo di brodo , quindi aggiungete la pancetta e lasciatela rosolare .

Passati un paio di minuti unite anche il riso  e fatelo tostare mescolando spesso . A questo punto sfumate con il vino rosso a fiamma vivace .

Una volta evaporata tutta la parte alcolica continuate la cottura aggiungendo un mestolo di brodo alla volta , lasciando che si asciughi quello precedente prima di aggiungerne un altro, fino a fine cottura. Aggiustate di sale  e aggiungete il pepe nero. A cottura ultimata aggiungete le striscioline di radicchio .

Mescolate bene fino a farle amalgamare al riso, ma senza continuare a cuocerle.

Aggiungete in ultimo il timo tritato e servite il risotto radicchio e pancetta, avrete preparato un tocco di colore e di gusto deciso della cucina veneta!

 

 

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di