Pitigliano

Pitigliano un Borgo insolito in provincia di Grosseto, ricco di fascino, perché si presenta come un piccolo gioiello incastonato nella roccia che incanta per la sue  bellezze storiche, naturali e culinarie.

Noi ci siamo arrivati dal mare esattamente da Talamone ed  in moto, grazie a Google Map e con spirito di avventura ci siamo goduti la strada ed i paesaggi on the road.

Pitigliano ti compare come una meravigliosa scultura intagliata su tre lati in uno sperone di tufo e adagiata sulla sommità del promontorio. Il Borgo è caratterizzato da una rupe imponente, circondata da precipizi e strapiombi, intagliati da grotte e caverne naturali che sembrano quasi un ricamo.

Vicolo nel centro storico di Pitigliano

Pitigliano è singolare anche per la storica  presenza di una forte comunità ebraica ben integrata che ha lasciato da visitare la Sinagoga cinquecentesca, i locali per il bagno rituale, il forno delle azzime, la macelleria kasher, la cantina kasher e la tintoria. Questa globalizzazione ante litteram  ha conferito a Pitigliano il soprannome di “La piccola Gerusalemme”.

Nel Borgo le escursioni consigliate sono la visita a Palazzo Orsini, l’acquedotto seicentesco mediceo, la Cattedrale, la Fontana Medicea e per finire il suggestivo Parco archeologico con gli emozionanti scavi etruschi.

Parco Archeologico Pitigliano

Per apprezzare anche i tipici sapori  del luogo ci si può fermare per riposarsi e degustare il bianco di Pitigliano accompagnato da alcuni piatti locali come ad esempio gnocchi di pane al cinghiale e pollo alla diavola e per finire gli sfratti oppure dei cavallucci, esempio di tipiche tradizioni culinarie che derivano dalla gastronomia ebraica  e che si sono integrate con quelle della cucina Toscana .

vini bianchi Pitigliano

Pitigliano è senza alcun dubbio uno dei centri più originali della Maremma Grossetana, perché è un Borgo insolito capace di sorprendere, una bellezza tutta italiana.

Tags :

16 risposte

  1. Pitigliano è un borgo medievale “meraviglioso”
    Si beve bene e si mangia meglio. È un paese estremamente pulito ed accogliente. Due giorni fa ho cenato , con la famiglia, alla trattoria del GRILLO . Una cena da leccarsi i baffi…uno spettacolo!!! Il tutto a prezzi veramente alla portata di tutte le tasche. A Pitigliano comunque è difficilissimo mangiare male. Un fine settimana indimenticabile.

  2. Io ho visitat laToscana degli Etruschi: da Volterra a Populonia, attraverso le Vie Cave di Pitigliano e Sovana, alla scoperta di una civiltà raffinata e potente!!!!!

  3. Ci sono stata tanti anni fa! Posto affascinante, anche come ci si arriva: un percorso davvero suggestivo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di