Pane di Altamura Dop
Pane di Altamura Dop

Il  Pane di Altamura Dop è caratterizzato da un profumo intenso, mollica giallo paglierino, alta digeribilità e lunga conservabilità.

Prodotto con semole rimacinate di grano duro rigorosamente coltivato nella Murgia e lievito madre è il pane che ha avuto l’onore della citazione nelle Satire del poeta Orazio.

Un prodotto con duemila anni di storia, ma ancora attuale, perché scolpito nella tradizione di un popolo in  quanto anello di congiunzione tra vita privata e comunità, visto che l’impasto si lavorava nelle case e si cuoceva nei forni pubblici.

Il pane di Altamura Dop si presenta in due tipologie; la prima accavallata con baciatura ai fianchi, l’altra a cappello da prete bassa e senza baciature , si accompagnana perfettamente a qualsiasi tipo di verdura , naturalmente bagnato in olio extravergine di oliva.

Il pane di Altamura è un tipico sapore tutto italiano!

Tags :

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di