unconventional_tour IMGP0014

Oban è il porto più trafficato della Scozia, si trova nelle Highlands occidentali , l’ampia baia naturale su cui sorge è circondata da colline e la città offre al visitatore una vasta offerta di alberghi e B&B in caratteristiche case d’epoca vittoriana.

unconventional_tour 4 Oban Bay (6)

Oban è il luogo giusto per un pranzo a base di pesce, infatti la cittadina scozzese è considerata ed è una sorta di oasi dei frutti di mare.

In questa zona le fredde e pure acque sono ricche di sostanze nutritive necessarie e ideali per molluschi e crostacei.

Una delle attrazioni della cittadina sono i chiostri di pesce lungo il molo vicino al “gate” dei traghetti, dove su di una panca si possono gustare scampi, oppure code di aragosta appena pescate a prezzi abbordabili, osservando il via vai dei pescherecci nella baia della città.

Oban offre anche raffinati ristoranti lungo i vari pier (moli) considerati i “seafood temple”della zona qui  si possono mangiare magnifichi piatti costituiti da capesante, ostriche, granchi, scampi, cozze carnose e salmone scozzese che ha un sapore delizioso ed è veramente buono.

unconventional_tour IMGP0017

Bisogna sapere però che è consigliato prenotare il ristorante prescelto, altrimenti si rischia di non trovare posto e di dover fare una ricerca spasmodica senza esito.

Un suggerimento per noi italiani, bisogna cenare presto perché qui la cucina la chiudono ovunque alle ore 21.00 e sono molto intransigenti, ma il pesce è veramente eccezionale ed il panorama della baia al tramonto è strepitoso!

unconventional_tour 4 Oban Bay (7)

Tags :

4 risposte

  1. Sono stato in Scozia un mese, vent’anni fa, ad OBAN vendono anche un buon wisky, va sempre allungato con un pò d’acqua (a discrezione)!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di