Il Festival della Comunicazione ha appena lanciato il suo nuovissimo canale podcast, con serie e contenuti inediti pubblicati ogni settimana.
In vista dell’ottava edizione, che si terrà dal 9 al 12 settembre 2021 a Camogli, il Festival della Comunicazione si amplia con l’apertura di uno spazio tutto dedicato all’audio. Sono già online le prime puntate delle due serie podcast di lancio:
Storie che lasciano il segno e Replay.
La prima raccoglie contenuti nuovi e originali, che racconteranno per voce diretta degli autori le ultime uscite di libri, film e spettacoli. Tra i protagonisti delle prime puntate, già online o in arrivo nei prossimi giorni, ci sono Daria Bignardi, Federico Rampini, Ferruccio de Bortoli, Federico Fubini e Raffaele Simone. E tra gli interventi che hanno fatto la storia del festival, in versione rieditata all’interno della serie Replay, i primi già pubblicati sono quelli di Alessandro Barbero e di Piero Angela, oltre al padrino del Festival Umberto Eco con il suo intervento inaugurale del 2014.

Festival della Comunicazione PODCAST

Tags :

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di