New York City: The Vessel e l’architettura firmata 4.0

A West Manhattan, nel cuore di Hudson Yards, un grande lotto di 11 ettari sta  trasformandosi , si tratta di  “ The Vessel” un progetto  di architettuta 4.0 firmato Heatherwick Studio,  ubicato nel quartiere più giovane di Manhattan, unirà Chelsea  a Hell’s Kitchen  e basterà  fare una passeggiata sulla High Line per vederlo.

Questo progetto  si compone di complessi residenziali, ristoranti, negozi realizzando  un nuovo quartiere in città tra la 30h e 34th Street, lungo la 10th e 11th Avenue.

The Vessel è una nuova struttura urbana dalla forma spettacolare firmata dal britannico Thomas Heatherwick, singolare ed enigmatica , composta da una base a matrice esagonale , ripetuta per 15 piani e 46 metri di altezza su cui si sviluppano  154 corpi scala intersecati tra loro come in un incisione .

Ottenuta grazie ad enormi pezzi di acciaio e bronzo realizzati tailor-made in Italia esattamente a Monfalcone in provincia di Gorizia.

L’architettura scultorea si presenta come una torre alveolare affacciata sull’Hudson River,  accoglie  80 piattaforme panoramiche da cui osservare la città con angolazioni diverse tra loro. Le forme della struttura ricordano i disegni di Escher che hanno la caratteristica di presentare  costruzioni impossibili. Anche le persone  sembrano avere pareri differenti riguardo  la forma inconsueta, per esempio un favo, un alveare, una parete di arrampicata o anche un cesto.

The Vessel, comunque  è una delle costruzioni più complesse mai realizzate, ognuno degli elementi prefabbricati che hanno viaggiato  fino a Manhattan è stato assemblato con sorprendente precisione geometrica  e permetterà ai visitatori  di essere sollevati da terra per godere di nuove prospettive  è fatta totalmente da scale, connesse da piattaforme e la forma è ovale non è facile spiegare che cosa sia esattamente The Vessel, per capirlo bisogna visitarlo.

Probabilmente la migliore spiegazione sarebbe che è un edificio, un’opera d’arte e un monumento tutto insieme.

Acquista online il biglietto

Tags :

4 risposte

  1. Wow Il tempo vola! Sono così entusiasta di essere presto in grado di camminare all’interno thevesselnyc! Immaginando i panorami, soprattutto di notte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di