Orrido di Nesso

……Nesso,
terra dove cade uno fiume con grande empito,
per una grandissima fessura di monte.
Leonardo

L’Orrido di Nesso è un luogo del Lago di Como, poco distante da Bellagio, che ha attirato anche l’attenzione di Leonardo da Vinci, di cui troviamo la sua citazione, nel Codice Atlantico.

In realtà è una suggestiva gola naturale, dove si incontrano due torrenti , il Tuf ed il Nosè , che si gettano in modo spettacolare e suggestivo nel lago con un dislivello di circa 200 metri.

Un percorso fra gole strette e profonde, che si sono modellate dallo scorrere incessante delle acque che hanno creato  un paesaggio particolare, bellissimo e suggestivo in ogni stagione.

Ponte della Civera.
Nesso

L’orrido ed il paese costituiscono una convivenza millenaria e l’acqua scorre e appartiene al Borgo come se fosse un’arteria del corpo umano, capace di trasmettere vigore ed energia ogni volta che lo si ammira.

Lungo questo percorso infatti si sono consumate le fatiche umane che  grazie all’Orrido, la cui presenza è stata di importanza vitale per lo sviluppo dell’industria manifatturiera, mulini, cartiere, filatoi, oleifici tutti alimentati dall’energia idraulica della cascata, fondamentale per lo sviluppo dell’area.

L’acqua attraverso l’orrido ed il suo Lago è capace di trasmettere a qualsiasi ora del giorno forti sensazioni, un piccolo luogo antico che merita una visita.

Nesso ed il Lago di Como.

Tags :

5 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di