Panorama Pista Druscé A

Nel comprensorio Tofana-Freccia nel Cielo i Campionati Mondiali di sci alpino Cortina 2021 (7 – 21 febbraio) solcano le piste Druscié A e B.

La prima destinata alle gare di slalom femminile e maschile in programma il 20 e 21 febbraio.

La seconda dedicata ad allenamenti e warm-up delle squadre nazionali in gara.

Lunghe pendenze e panorama mozzafiato che riportano la memoria alle vittorie del leggendario Tony Sailer alle Olimpiadi del ’56, nonché nuove tecnologie, come la moderna cabinovia che collega il centro di Cortina a Col Druscié e favorisce la sostenibilità in termini di mobilità e accessibilità.

La pista Druscié A con una lunghezza di 907 m e un dislivello di 325 m. si sviluppa da quota 1770 m, nei pressi della stazione di arrivo della nuova cabinovia Tofana-Freccia nel Cielo, a quota 1445 m. con una pendenza media del 40% e massima del 60%, un tracciato molto tecnico e caratterizzato da pendenze prolungate che mette alla prova tecnica, precisione e impegno fisico dello sciatore.

Druscié B, invece, con una lunghezza di 1428,9 m e un dislivello di 330 m, sviluppato tra le quote 1770 m e 1440 m, ha il carattere perfetto per ospitare warm up e allenamenti, grazie alle sue medie pendenze e i frequenti cambi di pendio.

Cortina, un palcoscenico mondiale che combina tracciati tecnici di grande livello a nuove e moderne tecnologie, da non perdere!

Piste e impianto

Foto e video smstudio pr & communication TOFANA – FRECCIA NEL CIELO

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di