La seconda edizione di VIDEOMAKEROFTHEYEAR, il festival dei videomaker, dei filmmaker, dei creators e della comunicazione video, torna a Milano i giorni 20 e 21 Maggio 2020, al M.A.C. In Piazza Tito Lucrezio Caro 1 in Zona Ticinese / Bocconi.

La seconda edizione vedrà due giornate con tematiche differenti:

GIORNO 1: PREPRODUZIONE E PRODUZIONE
GIORNO 2: POSTPRODUZIONE E CONDIVISIONE

Molte le novità in programma e quello che succederà durante i due giorni:

  • Una Main arena con 28 interventi e speech da parte di aziende ed esperti del settore video, marketing, social e comunicazione
  • Due sale workshop con ben 28 laboratori professionali di alta formazione
  • Una area esposizione con le migliori attrezzature video e brand presenti sul mercato
  • 18 categorie video premiate
  • 1 vincitore assoluto che si aggiudicherà un premio del valore di 3.000,00 €
  • Networking, prove di attrezzature, dibattiti, tavole rotonde, live streaming dell’evento e tante possibilità di lavoro per i giovani creativi.

Una manifestazione che punta a diventare l’evento di riferimento per il settore della video production e della comunicazione video, eleggendo Milano quale capitale del videomaking in Italia.

Decine i brand che hanno già confermato la loro presenza e le aziende di attrezzature video: Alanews, GoCamera (GoPro e DJI), Zooppa e il sostegno di gruppi, associazioni e community (Videomakers.net, l’Associazione Videografi, l’Associazione Filmmaker Italiani, Videomaker Italia).

Termine ultimo per tutti i videomaker e le case di produzione per poter iscrivere i propri video al festival è il  31 marzo 2020.

La speciale giuria valuterà tutti i lavori e la cerimonia di premiazione avverrà il 20 maggio alle 19.00.

In questi mesi di pre evento, sul canale ufficiale Youtube della manifestazione vengono caricati diversi contenuti di valore quali interviste e contributi con esperti del settore, per poi dare l’appuntamento all’evento live di maggio.

Un evento verticale, l’unico in Italia, sul video, sui nuovi linguaggi e su coloro che ogni giorno creano e producono contenuti per il web, la tv, i social.

Un festival che, oltre alla premiazione dei migliori talenti e del Videomakeroftheyear2020, vuole imporsi come punto di riferimento in Italia per aziende, addetti ai lavori e appassionati, proprio nella capitale della comunicazione italiana, Milano.

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di