© Niccolò Biddau L’Arengario e Piazza Diaz, Milano, 2015 Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery

Esiste a Milano uno spazio di conoscenza  che attraverso le immagini sa tradurre il pensiero contemporaneo in una forma gradevole di intrattenimento e confronto.

Questo spazio si chiama 29 ARTS IN PROGRESS gallery, si trova in via San Vittore 13.

29 ARTS IN PROGRESS gallery, fino al 6 Aprile propone le opere del fotografo Niccolò Biddau dal titolo Le forme rivelate, una mostra a cura di Giovanni Pelloso.

Il percorso espositivo propone al pubblico un’occasione di confronto, tra visioni tecniche e valori simbolici.

Le fotografie di Niccolò Biddau in mostra, si concentrano da una parte su oggetti industriali con immagini di grande suggestione ed impatto, oltre ad essere molto originali.

© Niccolò Biddau Bauli Il pandoro in uscita dal forno di cottura, 2011 Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery

Dall’altra invece viene proposta Milano, dove sono protagonisti i progetti architettonici più innovativi.

Quindi dalla città meneghina moderna con la Torre Velsca ed i Palazzi Montecatini progettati da Giò Ponti, si passa alla trasformazione contemporanea avvenuta dalla riqualificazione della Bicocca fino a Porta Nuova, CityLife, Fondazione Prada.

Tutto l’insieme crea un forte impatto visivo e ci racconta come la città sia in fase di continuo cambiamento.

Niccolò Biddau ci mostra con pragmatismo ed una elegante sobrietà che il futuro non è così lontano, mentre Eugenio Calini e Luca Casulli, i due Direttori della Galleria, grazie alla loro competenza e al loro entusiasmo,riescono a trasmettere al pubblico grandi suggestioni e a promuovere riflessioni intorno al dibattito contemporaneo……rendendo  anche loro il futuro molto possibile!

29 Arts In Progress  Gallery

Via San Vittore 13,

20123 Milano

Tel.: (+39) 02 94387188

info@29artsinprogress.com

Talk con l’artista e book signing: giovedì 14 marzo, dalle ore 18.30

 Orari: martedì-sabato, 11.00-19.00

Altri giorni e orari su appuntamento

Ingresso libero

© Niccolò Biddau Fondazione Prada, Milano, 2018 Courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery

 

 

Tags :

Una risposta

  1. Conosco Niccolò Biddau. L’ho visto ad Alessandria con “Industria”… quando la fotografia incontra l’industria!!!! Notevole 📷

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di