Da un anno anche Milano come New York propone i Milan Greeters.

I Greeters sono volontari innamorati della loro città  che  desiderano  trasmettere questa loro passione a  tutti coloro che vengono a visitarla e che vogliono provare un’esperienza non convenzionale, slow e sostenibile.

I Greeters non sono guide turistiche, ma semplici persone del posto che attraverso una camminata che varia da circa 2 ore sino a 4 ore,  mostrano a chi viene a visitare Milano la “loro città”, come ciascuno di loro la vive, come si muove, illustrando soprattutto ciò che lo affascina di più, mostrandola come lo si fa con un amico. Il tutto in modo assolutamente gratuito , seguendo la rigorosa norma di non accettare mance .

Essere  Greater può essere  un’opportunità di arricchimento  personale sia per lo scambio culturale, perchè crea legami tra le persone, sia perchè  è  un ottimo mezzo per fare pratica con le lingue straniere, avendo occasione di parlare con persone madrelingua provenienti da tutto il mondo.

Lo scopo dei Greeters meneghini  è  quello di far scoprire Milano in modo unico e originale, organizzando un’accoglienza su misura per viaggiatori singoli, famiglie o gruppi di amici fino ad un massimo di sei persone.

I Greeters, non seguono un itinerario prefissato ed inoltre se durante la camminata capiscono che il visitatore ha piacere di vedere o fare qualcosa di diverso cambiano rapidamente il piano in direzione dell’interesse manifestato dai visitatori.

Gruppo volontari Milan Greeters

Come diventare volontario Greeters ?

Per diventare Greeter basta compilare la domanda che si trova sul sito.

La richiesta  la può fare chiunque conosce, rispetta e ama Milano e  fa propri quelli che sono i valori fondamentali del Global Greeter Network.

Al volontario viene richiesto di avere qualche ora libera durante il mese, conoscere almeno una lingua straniera e avere tanto  entusiasmo da condividere!

Materiale informativo ricevuto da Milan Greeters

Tags :

3 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di