Unconventional_tour martini & rossi

Visitare lo storico stabilimento Martini & Rossi  a  Pessione di Chieri in provincia di Torino significa ripercorrere la storia di una delle icone del made in Italy .

unconventional_tour Martini_&_Rossi_PessioneLe sue origini risalgono al 1847 quando lo stabilimento  nasce come   distilleria,  deposito  e rivendita  di liquori e vini.

Successivamente due impiegati della vecchia ditta decisero di rilevarla, coinvolgendo nell’impresa il liquorista Luigi Rossi, da questo felice connubio  nasce il nuovo marchio Martini & Rossi e la crescita di un’azienda divenuta negli anni un brand internazionale.

Lungo il percorso nello stabilimento si effettuano soste nei luoghi di lavoro che nella signorile palazzina  ospitò il primo stabilimento produttivo, il binario interno per la movimentazione  delle merci,  le cantine trasformate in Museo  di Storia dell’Enologia.

Lungo l’itinerario si ammira  l’esposizione delle bottiglie  più antiche contrassegnate dalla storica etichetta, il Vermouth, la China Martini, il Fernet , il Bitter, i vari spumanti.

 

Attraggono e divertono i vari linguaggi legati alla comunicazione utilizzati nel tempo dalla Martini & Rossi,  sempre eleganti e raffinati,  come ad esempio i cartelloni d’autore  e le campagne stampe firmate Andy Wharol.

unconventional_tour Martini MuseoNel  Museo  di Storia dell’Enologia, di grande suggestione si possono visitare 16 sale ricavate dalle antiche  cantine dello stabilimento dove vi sono reperti di epoche diverse, tini in rovere, macchinari per la lavorazione dei distillati e opere d’arte provenienti da tutto il mondo che fanno apprezzare l’unicità di uno stile tutto italiano.

Stabilimento Martini & Rossi

info

Piazza Luigi Rossi 20

Pessione di Chieri (To)

Tel. +30 011 94191

Tags :

4 risposte

  1. Ho partecipato ad un evento privato e ho scoperto una struttura elegante con arredi di design, un museo interessantissimo e cocktail eccelsi!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di