unconventional_tour Piazza Erbe_bici e cartina_Foto Comune_Fotografi Compagnoni e Zapparoli.

MANTOVAVIVE

Inizia il primo dei quattro appuntamenti del 2016 organizzati da Confcommercio Mantova,

Comune di Mantova e Radio Pico.

Un’edizione speciale con il patrocinio di Mantova Capitale della Cultura e la collaborazione del Festival di artisti di strada Famille de la Rue per la Grande notte bianca dei bambini.

Dalle ore 19 sino all’una di notte musica per tutti i gusti, percorsi culturali, motori e shopping fino a tardi nei negozi del centro storico.

Sabato 7 maggio il primo appuntamento avvolgerà il centro storico della città della cultura in un’atmosfera vivace, magica e di grande divertimento per tutti. Mantova sarà avvolta da un’atmosfera colorata dalla rassegna dedicata al teatro di strada e  dalla musica dal vivo, con un’offerta così ricca da accontentare tutti i gusti, dal rock al blues, dal pop alle sonorità latine, da ascoltare e ballare.

Cuore pulsante di MANTOVAVIVE  sarà la musica piazza Marconi e l’animazione di Radio Pico.

unconventional_tour Alto Livello Pietro Rasoti (1)

In piazza Mantegna con Alto Livello, si potrà ammirare lo spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli proposto da Famille de la Rue che è considerato un cult del teatro di strada. Contenitore affascinante di tanti sketch comici e di grande impatto visivo, Alto Livello è uno spettacolo senza parole tutto improntato al fascino della figurazione, per un divertimento senza età.

Sempre targato Famille de la Rue è Evoluzione e metamorfosi, lo spettacolo di acrobazia e danza aerea a cura di Loretta Morrone:  piazza Concordia si trasformerà in un mondo incantato ricco di acrobazie vorticose ad altezze vertiginose per una piccola storia che rappresenta la metafora della continua trasformazione della natura, dell’uomo e dell’universo.

In piazza Canossa Andreanne Thiboutot in Hoopelai coinvolgerà il pubblico con l’umorismo e i virtuosismi dell’hula hoop, mentre con On Air Andrea Fidelio vestirà i panni di un pazzo dj che manipola vinili, cappelli e spettatori ad un ritmo entusiasmante e coinvolgente.

In piazza Sordello invece va in scena il grande spettacolo musicale della Royal Circus Orchestra con gli artisti del Circo Paniko.

unconventional_tour Royal Circus Ostrica - La vera orchestra del circo Paniko (1)

Poi c’è la Grande notte bianca dei bambini messa a punto da Famille de la Rue per MANTOVAVIVE: intrattenimenti pensati per i più piccoli e in grado di accogliere tutti grazie all’assenza di barriere architettoniche. I genitori potranno lasciare i loro bambini nelle mani di speciali fatine, che li prenderanno in carico e li accompagneranno con un percorso in città ai vari spettacoli in programma.

unconventional_tour Con Gafas A Lo Loco - Toni Dimondi (1)

Alle 19 alla Loggia del Grano va in scena Transylvania Circus, a cura di Italo Pecoretti, con marionette che sono misteriose e strane creature: uomini drago, fantasmi e acrobati, licantropi, vampiri che si esibiranno nell’arte del trasformismo.

Alle 21 allo Spazio Santagnese 10 Federico Pieri propone Ombre nel deserto: sopra un tavolo luminoso l’artista modella la sabbia con le proprie mani, dando vita a disegni e ombre che si susseguono sotto gli occhi degli spettatori, tutto eseguito a tempo di musica.

Per i più piccoli in piazza Sordello ci sarà anche Ludo Puzzle Gioca la piazza: 30 giochi tradizionali di grandi dimensioni in legno, tutti lavorati artigianalmente, per accompagnare i bambini alla riscoperta del piacere di giocare in strada.

Protagonisti saranno anche i motori in piazza Martiri verranno esposte le più interessanti novità del mercato automobilistico con un accattivante allestimento di luci e suoni; curiosità per gli appassionati delle quattro ruote anche con l’esposizione di Cadillac, Corvette e altre auto vintage USA in corso Umberto e le Land Rover in via Scuola Grande, mentre in via Spagnoli ci saranno le moto custom.

unconventional_tour La Dama degli Occhi Stefania Passanese (1)

Infine per Mantova 2016 non potevano mancare i percorsi culturali a cura delle Guide Rigoletto che propongono Le Perle di Mantova in notturna. Una passeggiata nel cuore della città Unesco e delle sue bellezze, ideale per riscoprire i tanti tesori artistici del centro storico sotto una luce nuova, tra aneddoti e curiosità. La partenza è dalla Casa del Rigoletto, in piazza Sordello; da lì parte il percorso in esterni. Durata di circa un’ora e mezza, il percorso  porta i visitatori per le corti interne di Palazzo Ducale, arriva in Piazza Dante in prossimità del Teatro Scientifico del Bibiena e della Biblioteca Teresiana e, attraversando il ghetto ebraico, giunge alle Pescherie di Giulio Romano.

La quota di partecipazione è di 6 euro a persona (5 euro per i possessori della Mantova Card; gratis per i bambini fino ai 14 anni). E’ necessaria la prenotazione. MANTOVA vi aspetta!

Per info:

tel. 0376 368917

cell. 338 7659604-331 7151288;

info@guiderigoletto.com

Vai sul sito MANTOVAVIVE

 

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di