Ad un’ora e mezza da Milano e Torino, l’Oasi Zegna in questo periodo si veste di molteplici volti, uno più suggestivo dell’altro, la parte bassa (che parte da Trivero Valdilana a circa 800 mt.) accoglie le fioriture primaverili, mentre la parte alta (attorno ai 1400 mt.) si risveglia definitivamente dall’inverno con bucaneve e narcisi. Questa è la stagione più emozionante e la Strada Panoramica Zegna diventa il collegamento tra le tante esperienze da vivere sul territorio come appunto la visita, guidata o in autonomia.
La Conca dei Rododendri, attraversata dal sentiero 1 dell’Oasi Zegna, facile e adatto a tutti, fa sfoggio di un’incredibile palette di colori, i rododendri provenienti dai vivai del Belgio, scelti per l’importante opera di valorizzazione di Ermenegildo Zegna a partire dagli anni ’30 del Novecento, offrono uno spettacolo indimenticabile.

Un’esplosione di bianchi, rossi, rosa e viola di singolare intensità e bellezza.


l’Oasi Zegna è aperta a tutti coloro che, con rispetto, vogliono andare alla scoperta della natura, dei boschi, dei pascoli, degli alpeggi e degli animali delle Prealpi sopra Trivero Valdilana è family friendlyeco friendly dog friendly

 

Per vivere in tutta sicurezza l’esperienza è stato predisposto un senso unico di percorrenza dei sentieri che attraversano la conca.

I ristoranti, le locande e gli agriturismi sono aperti nel rispetto delle normative del territorio. Sono a disposizione del pubblico anche aree picnic attrezzate per soste all’aria aperta.
Sul territorio si può sostare in numerose locande, agriturismi e piccole strutture che offrono una calda e tipica ospitalità di montagna, perlopiù con produzioni locali a km0.

La natura ci vuole al suo fianco nel suo incredibile corso e presso l’Oasi Zegna ci riconnettiamo con la sua forza vitale e la sua bellezza immergendoci nei colori vibranti della fioritura della Conca dei Rododendri.

Info:

Oasi Zegna

Trivero (BI)
+39 340 1989593

info@oasizegna.com  

Tags :

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di