Livigno, ultima zona extra-doganale d’Italia è una località montana adatta a tutti.

Ben attrezzata, lontana dai grandi circuiti turistici, dove si può godere al meglio la natura, il silenzio, la buona cucina e ovviamente gli sport invernali.

Livigno è molto interessante per i 115 chilometri di piste di cui ben 12 sono nere e dagli sconfinati spazi bianchi che lo circondano.

I livignaschi amano e difendono la loro terra, qui tra gli impianti si scia in uno dei grandi comprensori delle Alpi, inoltre è un luogo con neve sempre abbondante e di buona qualità, vista anche l’altitudine le piste sono infatti tra i 2.785 metri del Monte della Neve e i 1.816 del paese.

Anche per questi aspetti Livigno è destinata ad essere sede olimpica nei prossimi Giochi invernali del 2026.

Livigno offre una vacanza sportiva che comprende sci di fondo, pattinaggio, arrampicata su ghiaccio e passeggiate a cavallo e tutto quello che riguarda un turismo attivo e outdoor.

A fine marzo, dovrebbe tornare la Skieda, il primo e il più grande dei festival dedicati al telemark, lo sci a tallone libero.

Il paese molto caratteristico nel suo borgo mantiene le “tee”, vecchie e grandi case in legno.

Dopo una giornata di sport, aria buona e benessere non resta che apprezzare l’ottimo cibo con i piatti tipici della zona come i pizzoccheri, la sella di capriolo e salmì di cervo, polenta taragna preparata nel tradizionale paiolo, cotta a legna, le carni sia alla pioda che alla griglia e i formaggi locali, la bresaola e la slinzega, il salume dal sapore deciso, ricavato dalla coscia di manzo. Ovviamente il tutto opportunamente accompagnato dai vini “eroici” della zona!

Buon divertimento.

INFO

Livigno

Skipass

Vini “eroici” sentiero gourmet

Approfondimenti : Traveler – Livigno feel the Alps

Tags :

3 risposte

  1. Il paese è baciato dal sole e la strada principale è sempre piena di gente che passeggia. Questa è anche una zona duty-free con tantissimi negozi, per la gioia di chi cerca ottime offerte. Mi è piaciuto molto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di