Liber, mostra d’arte contemporanea presso la Bibliotheca Angelica di Roma

Il 20 novembre a Roma, sarà inaugurata Liber, una mostra d’arte contemporanea, a cura del critico d’arte Antonella Nigro.
La mostra si terrà nelle sale della famosissima Bibliotheca Angelica, aperta nel 1604 che insieme all’Ambrosiana di Milano e alla Bodleian Library di Oxford, vanta d’essere la prima biblioteca, in Europa, destinata al pubblico e divenuta poi centro internazionale di cultura.

Critico d’arte Antonella Nigro

L’esposizione, prevista in due sessioni, 20-27 novembre e 4-11 dicembre, nasce dalla volontà di custodire e divulgare, nelle diverse ramificazioni dell’arte, il frutto del sapere, che, tramutato in Libro, risveglia memorie e accarezza viaggi possibili e impossibili.

Illusioni, allusioni, interpretati dalla creatività di 86 artisti, nazionali e internazionali, che in modo soggettivo, alternativo e rivoluzionario, hanno affrontato, sulla linea della contemporaneità, tutte le sfaccettature pertinenti alle tematiche del libro, dalla carta alla lettura, dai lettori alle lettrici, fino a giungere alla rappresentazione di figure romanzate e poetiche, che aleggiano nei cari ricordi degli artisti.

Bibliotheca Angelica

La mostra, ripartita in quattro sezioni, Charta, Ut pictura poёsis, Caudex e But-Eut, sarà arricchita dai saggi introduttivi di 12 relatori provenienti da tutta Italia, scelti, tra accademici e direttori di musei.
Questo intreccio di emozioni, curiosità, sarà l’anello di congiunzione tra lo spettatore e la fiamma della ‘libera conoscenza’.

La mostra, sarà fruibile gratuitamente, nel rispetto delle norme anticovid e negli orari di apertura della Bibliotheca Angelica.

Da non perdere!

Block Notes
Bibliotheca Angelica
Piazza Sant’Agostino 8
00186 Roma
Telefono: 06 684 0801

Liber:
20-27 novembre e 4-11 dicembre
Orari:
lunedì 09:30–13:30
martedì 09:30–13:30
mercoledì 09:30–13:30
giovedì 09:30–13:30
venerdì 09:30–13:30
Sabato e Domenica Chiuso

Informazioni e materiale fotografico gentilmente forniti dalla Dott.ssa Nunzia Giuliano

Tags :

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di