Castelmezzano

Percorso di circa 75 Km. da Matera a Pietrapertosa e Castelmezzano sotto le imponenti guglie delle Piccole Dolomiti Lucane.
L’Italia è ricca di luoghi incredibili, traboccanti di fascino, alcuni di questi gioielli si trovano proprio in Basilicata.
Cominciando da Matera, coi suoi leggendari e antichissimi “sassi” dove ogni angolo è una sorpresa continua, ci spostiamo perchè la bellezza e la curiosità Lucana non finisce qui.
Il fascino della Basilicata continua con luoghi altrettanto magici, affascinanti e inaspettati.

Matera

Come ad esempio percorrendo una strada che sovrasta creste collinari, con panorami su campi solcati da rocce e dirupi ricoperti di verzura, fino a quando si scorge l’inconfondibile profilo delle Piccole Dolomiti Lucane.
La SP13 biforcandosi, ci conduce al cospetto dei borghi di Pietrapertosa e Castelmezzano che dominano la valle del Basento, come due fortezze protette, da queste maestose guglie di pietra arenaria formate 15 milioni di anni fa.
A Pietrapertosa e Castelmezzano , incastonati tra le rocce, si possono effettuare suggestive escursioni storico-naturalistiche e degustare in luoghi tipici i straordinari prodotti locali.
I due borghi oltretutto sono collegati da un’ incredibile e adrenalinica zipline chiamata “il volo dell’angelo” che consente di ammirare un panorama sensazionale assaporando la libertà.
Uno spettacolo!


zipline “il volo dell’angelo”

Info:

Il Volo dell’angelo

Approfondimenti:

Il gusto di Matera

 

Tags :

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di