Italia con sapore: cipolla rossa di Tropea Calabria Igp

 

unconventional_tour cipolla rossa di Tropea Calabria Igp

La cipolla rossa di Tropea Calabria Igp, possiede tre tipi di bulbo: cipollotto, cipolla da consumo fresco e cipolla da serbo per un comune denominatore, la dolcezza.

La rossa di tropea, the red  Tropea, così comunemente detta è la cipolla che fa meno lacrimare.

Sul terreno fertile di Calabria nel versante tirrenico , grazie al suo microclima, la cipolla rossa punteggia il paesaggio rurale, dalle grandi colture sino agli orti di casa.

Fin dal Medioevo era considerato un elemento principale  della dieta e degli scambi commerciali, coi suoi colori bianco-violaceo, ancora oggi continua ad insaporire insalate e soffritti.

unconventional_tour cipolla rossa di Tropea Calabria Igp 2

PATATE E CIPOLLE

Pan fried potatoes and onions

Ingredienti: per 4 persone

Tempo: 30 minuti

400 gr Cipolle rosse di Tropea Igp

2 grosse patate

Olio extravergine di oliva

Sale

Sbucciare le cipolle e affettatele finemente.

Lavate le patate, pelatele, tagliatele a spicchi e asciugatele.

Scaldate 4 cucchiai d’olio di oliva extravergine nella padella, quindi unitevi le patate e le cipolle e cuocete il tutto senza coperchio per circa 15-20 minuti, mescolando continuamente e facendo attenzione e facendo molta attenzione che le patate non si disfino.

Salate verso la fine della cottura, quando le patate saranno morbide e le cipolle trasparenti.

Servite il tutto ben caldo

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di