Calavinagra fa parte dell'OASI LIPU Carloforte
Calavinagra fa parte dell’OASI LIPU Carloforte

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche dai sardi stessi un piccolo gioiello. Un luogo adatto agli amanti della tranquillità e della privacy.

unconventional_tour Cartina San pietro

San Pietro è nota per il suo stile di vita, per la natura selvaggia e ancora incontaminata, per le sue imbarcazioni tradizionali che ancora vincono i campionati di vela latina, per il pregiato tonno rosso che si pesca intorno a maggio e giugno, per la caratteristica e colorata Carloforte  unico centro abitato dell’isola.

Isola di San Pietro il Girotonno
Isola di San Pietro il Girotonno

Lo spirito degli isolani è molto radicato ed orgoglioso delle proprie radici, tanto che li rende combattuti tra voglia di fare e di rinnovamento ed il forte attaccamento all’istinto conservatore, comunque sia nell’isola sono sorti alberghi di design, relais, B&B,  locali, atelier e tante nuove realtà destinate a lasciare il segno.

 Carloforte
Carloforte

Tutto a San Pietro fa parte di uno stile di vita raffinato, dove non si va per apparire, ma piuttosto si va per scomparire, sotto l’intensità della luce, il blu cobalto del cielo e le caratteristiche e meravigliose trasparenze del mare di Sardegna, quello meno conosciuto, senza clamori, ancora tutto da scoprire.

Info per approfondimenti

Tags :

8 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di