
L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche dai sardi stessi un piccolo gioiello. Un luogo adatto agli amanti della tranquillità e della privacy.
San Pietro è nota per il suo stile di vita, per la natura selvaggia e ancora incontaminata, per le sue imbarcazioni tradizionali che ancora vincono i campionati di vela latina, per il pregiato tonno rosso che si pesca intorno a maggio e giugno, per la caratteristica e colorata Carloforte unico centro abitato dell’isola.

Lo spirito degli isolani è molto radicato ed orgoglioso delle proprie radici, tanto che li rende combattuti tra voglia di fare e di rinnovamento ed il forte attaccamento all’istinto conservatore, comunque sia nell’isola sono sorti alberghi di design, relais, B&B, locali, atelier e tante nuove realtà destinate a lasciare il segno.

Tutto a San Pietro fa parte di uno stile di vita raffinato, dove non si va per apparire, ma piuttosto si va per scomparire, sotto l’intensità della luce, il blu cobalto del cielo e le caratteristiche e meravigliose trasparenze del mare di Sardegna, quello meno conosciuto, senza clamori, ancora tutto da scoprire.
8 risposte
…fatto proprio oggi il… bagnetto…li nell acqua meravigliosa di cala Vinagra!
Una favola ❤
È stato un bell’impatto isola meravigliosa è si mangia benissimo
Ci sono stata è bellissima!! 😊
È selvaggiamente meravigliosa! Discreta……calma….libertà assoluta!!!! Mi manca!!!
La visiteremo il prossimo anno dato che andremo una settimana a sant’antiaco👍😉
Vero Anna, d’accordo con te!!🌹 E’ un luogo incantevole ⭐️
Ricordi di tanti anni fa! Bellissimo luogo!