Quello che la calza, una volta debitamente svuotata di dolciumi e carbone, permette di trasformarla!

   Come?

unconventionaltour calzarughe_cop_500px

In tartarughe, foche, coccodrilli, rinoceronti e balenottere azzurre!
Calzarughe, bodyfanti e altri animali da salvare, di  Silvia Bonanni  è un libro per giocare ad indovinare quali “animali da salvare” si celano dietro agli anagrammi come ad esempio la aaaabeelnorrrttuzz che  è l’animale più grande al mondo, eppure potrebbe sparire!

 

 

E con lei anche la egirt bianca del Bengala, l’agnoor di Sumatra e tante altre specie che rischiano l’estinzione, spesso a causa dell’uomo. Chi sono questi animali?

Per indovinare basta leggere gli indizi e poi scoprire quali piccoli gesti possono contribuire a salvarli: come bere l’acqua del rubinetto invece di quella in bottiglia, mangiare un frutto di stagione anziché una merendina, spegnere le luci quando non servono, riciclare la carta, andare a scuola a piedi o in bicicletta.

E poi divertirsi a realizzare dei simpatici peluche utilizzando materiali di recupero: maglie e calzamaglie abbandonate nell’armadio, vecchi maglioni, guanti, body dei bimbi ormai cresciuti e, soprattutto, calze! E così le calze riempite nottetempo dalla simpatica vecchietta potranno diventare colorate tartarughe, buffe foche, affamati coccodrilli, sorridenti balenottere e molti altri animali….. Sarà una vera Epifania!

CALZARUGHE, BODYFANTI E ALTRI
ANIMALI DA SALVARE
di Silvia Bonanni
Terre di mezzo Editore
Collana: L’Acchiappastorie
80 pagine – 14 euro

 

Tags :

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di