Il Festival della Comunicazione celebra la Festa della Liberazione con contenuti digitali esclusivi all’insegna di Umberto Eco

Su festivalcomunicazione.it  il ricordo della Resistenza attraverso la figura di Umberto Eco. Dal suo magistrale intervento alla Columbia University del 25 aprile 1995 al testo originale “Alle armi, o mansueti!” dell’anno successivo, si arriva fino a una versione di Bella Ciao dell’amico e fisarmonicista Gianni Coscia.

Continua inoltre con  successo la serie degli Audiopensieri, riflessioni originali e inedite sull’impatto sociale dell’emergenza coronavirus , disponibili sul sito . I protagonisti del Festival della Comunicazione restano a fianco del proprio pubblico anche in queste settimane, con pensieri che approfondiscono l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo attraverso spunti di riflessione profondi e di ampio respiro in compagnia di grandi personalità italiane del mondo del giornalismo, dell’economia, della comunicazione, dell’arte e della scienza.

La prossima edizione del Festival della Comunicazione è tutt’ora confermata
a Camogli dal 10 al 13 settembre, con il tema “Socialità”.

 

 

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di