Il Civico Museo Studio Francesco Messina si trova nel centro di  Milano nell’antica chiesa sconsacrata di S. Sisto, vicino a via Torino.

Alla fine degli anni Sessanta la chiesa si trovava in uno stato evidente  di degrado e abbandono a causa dei conflitti bellici, tanto che l’artista Francesco Messina siciliano, ma milanese di adozione, ne richiese la concessione in comodato a vita in cambio del restauro completo per  poter utilizzare la struttura come studio. La Giunta comunale accolse la richiesta e i lavori vennero conclusi nel 1974.
Oggi la chiesa  sconsacrata, voluta da Federico Borromeo nel 1564-1630 circa, si presenta con un’ aula unica, dagli angoli arrotondati con ordine ionico e con due cappelle negli sfondati. L’abside nel retro è ricostruito.

All’interno il museo, espone su quattro piani, sculture ,gessi, terrecotte policrome, bronzi, cere raffiguranti cavalli in corsa, flessuose danzatrici e volti di personaggi.  Il Museo possiede anche  una trentina di opere grafiche  come litografie, pastelli, acquerelli, disegni a matita.

La facciata, che si apre su uno slargo della via omonima, presenta un interessante gioco di piani tipici del Barocco e ancora per un pò si può ammirare “RADICAMENTI” l’opera del giovane scultore Leonardo Nava che ha realizzato proprio per lo Studio Messina .

Per la sua realizzazione sono stati impiegati rami di nocciolo, fibre vegetali intrecciati tra loro su una struttura esile in acciaio.

Protagonista di questa scultura è la natura che attraverso l’opera riesce a trasmettere una grande energia.

Lo Studio Museo Francesco Messina è un luogo molto interessante di Milano caratterizzato da eventi e mostre temporanee oltre ad un’apertura al pubblico continua.

Lo Studio Museo Francesco Messina è uno spazio che sa trasmettere una forma innovativa di intrattenimento e arte, una formula adatta ad una moderna dimensione di cittadinanza.

Info

Civico Museo Studio Francesco Messina

Dal Martedi alla Domenica dalle ore 10,00 alle ore 18,00

Ingresso Libero

Studio Museo Francesco Messina

Via San Sisto 4/A Milano

Tel. 02/86453005

 

Tags :

2 risposte

  1. Noi ieri, già che eravamo in via Torino, siamo entrati nello studio museo di Francesco Messina! Una bella raccolta di statue dell’artista da vedere 😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di