Quest’anno Puffetta, Grande Puffo e gli altri magici abitanti della foresta, nati nel 1958 grazie al fumettista belga Peyo , nome d’arte di Pierre Culliford, compiono 60 anni.

Per questa speciale occasione, Bruxelles presenta la “Puffo Experience”, un vero e proprio villaggio tematico che sarà a disposizione di grandi e piccini fino a gennaio 2019, prima di trasformarsi in un’attrazione itinerante.

Situato nella zona Expo di Brussels, a due passi dall’Atomium, il villaggio dei Puffi è diviso in nove ambientazioni.

Appena arrivati al villaggio, caratterizzato dalle tipiche casette a forma di fungo, comincia l’avventura per aiutare le magiche creature blu a superare le trappole del terribile Gargamella, per cui  tra ologrammi, pozioni magiche, mappatura video e realtà virtuale, ci si immerge in un mondo fantastico, fino a diventare alti “due mele o poco più”!

L’avventura ha ovviamente un lieto fine e si conclude con la “Festa del Villaggio”, dove gli ospiti “umani” avranno l’opportunità di imparare la danza dei Puffi.

Un’esperienza decisamente“puffosa” dedicata a tutta la famiglia, all’insegna dei valori incarnati da questi simpatici personaggi ovvero l’ amicizia, la solidarietà, la tolleranza e la condivisione. Scappando dalle trappole di Gargamella, si impara anche a rispettare l’ambiente, dal 2016, infatti, gli elfi blu sono ambasciatori della campagna “Piccoli Puffi, Grandi Obiettivi”, ideata per promuovere le linee guida dello sviluppo sostenibile definite dall’ONU.

Per l’occasione, la catena alberghiera belga Martin’s, offre per chi soggiorna presso la struttura Hotel Martin’s Brussels, convenienti pacchetti e camere alle famiglie durante il weekend .

Info

Tags :

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di