photo credits Frame Giorno della Memoria 2024

Quest’anno il Festival della Comunicazione dedica al Giorno della Memoria, un doppio appuntamento speciale.

L’interessante iniziativa propone per sabato 27 gennaio un evento gratuito in presenza al Teatro Sociale di Camogli in collaborazione con Claudio Bisio, il Comune di Camogli e Medusa Film.

La seconda iniziativa invece consiste nel podcast “Il senso della memoria: storie, voci, identità”, già disponibile online.

La parola chiave per entrambi gli eventi è naturalmente “Memoria” che a settembre dell’anno scorso è stata anche il tema della decima edizione del Festival.

Il link di riferimento per lo speciale dedicato al Giorno della Memoria è CLICCA QUI

 

Credits Frame Claudio Bisio Festival Della Comunicazione

Materiale e info ricevuto da: Festival della Comunicazione – Frame

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di