unconventional_tour LIBRO FUGGIRE DA Sé

 

Fuggire da sé. Una tentazione contemporanea di David Le Breton è un libro che  fa riflettere e pensare su quello che siamo costretti a vivere nel presente per poi riuscire ad individuare degli spiragli per una via di fuga che  possa essere per noi il più  congeniale possibile.

Secondo Le Breton ciascuno di noi  è responsabile di sé . Ogni individuo, di base è privo di orientamento e brancola in una serie di possibilità per ottenere soddisfazione e raggiungere uno  status all’interno di un legame sociale, ma tutto ciò richiede un notevole sforzo personale .

Noi viviamo in una società che ci chiede di essere sempre super performanti, di essere valutati oppure di essere in continua competizione dove  il risultato deve essere il successo, per reggere questa pressione è importante trovare una via di fuga.

Molto spesso  a questa situazione subentra la tentazione di lasciare la presa, di assentarsi da sé, richiudendosi in se stessi divenendo irraggiungibili. Questa situazione  può  diventare devastante in quanto si manifesta in forma di fuga nell’alcol, nelle droghe, nel gioco, nella follia.

Riscoprire se stessi non è una sconfitta, ma una scoperta, un recupero.

Il libro è ricco di spunti antropologici e letterari, il saggio di Le Breton affronta un tema di grande fascino e, non da ultimo, invita il lettore a riscoprire alcuni grandi autori della “fuga da sé”, tra i quali Emily Dickinson, Robert Walser, Fernando Pessoa.

Un suggerimento : uno spiraglio di fuga e di appartenenza culturale possono essere proprio i viaggi. Buona lettura!

unconventional_tour Viaggio

Titolo Fuggire da sé
Sottotitolo Una tentazione contemporanea
Autore David Le Breton
Argomenti Antropologia , Sociologia
Collana Scienza e idee
Editore Raffaello Cortina Editore
Pagine 196

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di